Vai ai contenuti

Rifornimento benzina - SERBATOI GASOLIO EMILIANA SERBATOI

Salta menù
Il tuo unico fornitore di prodotti, servizi e tecnologie innovative per lo stoccaggio, l'erogazione, la gestione ed il controllo di carburanti, olii, lubrificanti, prodotti chimici, sostanze contaminanti e liquidi alimentari in totale sicurezza per persone e ambiente nel rispetto delle normative.
TuttoSerbatoi.com
Salta menù

Il rifornimento di benzina per il nostro mezzo (che sia un mezzo operativo oppure un'imbarcazione) è un’operazione delicata che richiede attrezzature specifiche e il rispetto di rigide normative. Tuttavia, in molte attività, in molti porti e circoli nautici, questa pratica viene ancora effettuata senza serbatoi adeguati, esponendo operatori, ambiente e strutture a rischi significativi. In questo approfondimento, esploriamo i problemi legati a questa pratica, con un focus sulle responsabilità civili e penali che ne derivano.

Sicurezza: un Priorità Non Negoziabile
Come tutti sanno, carburanti come la benzina, sono molto pericolosi se non gestiti senza attrezzature idonee. Senza serbatoi omologati e dotati di sistemi di sicurezza adeguati (ad esempio, valvole di sicurezza, sistemi antiscintilla e di ventilazione), il rischio di incidenti aumenta esponenzialmente.
Uno dei pericoli più immediati è quello di incendi o esplosioni, causati dalla fuoriuscita di vapori infiammabili o da scintille durante le operazioni di rifornimento. Inoltre, la mancanza di serbatoi adeguati può portare a sversamenti di carburante, creando superfici scivolose e aumentando il rischio di infortuni per operatori e dipendenti.
In tutti i settori ormai la sicurezza è un valore fondamentale, trascurare questi aspetti non è solo irresponsabile, ma anche fuori norma.

Impatto Ambientale: un Rischio Concreto
Uno dei problemi più gravi legati al rifornimento senza serbatoi adeguati è il potenziale inquinamento dell'ambiente. Uno sversamento di carburante può causare danni irreparabili all’ecosistema e le normative ambientali, sia nazionali che internazionali, sono molto severe in questo ambito e chi viola queste norme non solo rischia sanzioni economiche elevate, ma potrebbe anche essere obbligato a ripulire l’area contaminata, con costi aggiuntivi significativi.

Responsabilità Civili: Danni a Terzi e Assicurazioni
In caso di incidenti durante il rifornimento, le responsabilità civili possono essere molto onerose. Se durante il rifornimento, un mezzo, un’imbarcazione, una struttura portuale o una persona subisce danni a causa di una fuoriuscita di carburante o di un incendio, il responsabile potrebbe essere chiamato a risarcire i costi materiali, i danni fisici o morali e le spese legali.
Inoltre, le compagnie assicurative potrebbero rifiutarsi di coprire i danni se il rifornimento è stato effettuato in modo non conforme alle normative o senza le attrezzature necessarie. Questo lascerebbe il responsabile dell'attività esposto a costi elevati e potenziali cause legali.

Responsabilità Penali: Violazioni delle Norme e Reati Ambientali
Oltre alle responsabilità civili, chi rifornisce mezzi senza serbatoi adeguati rischia di incorrere in sanzioni penali. In molti paesi, questa pratica è considerata una violazione delle norme di sicurezza, punibile con multe, sequestro delle attrezzature o, nei casi più gravi, con la reclusione.
Se lo sversamento di carburante causa un danno ambientale significativo, il responsabile potrebbe essere accusato di reati ambientali, che possono portare a pene severe, tra cui multe e incarcerazione. Le autorità competenti, effettuano regolarmente controlli per verificare il rispetto delle norme, e le violazioni possono portare a sanzioni immediate.

Conseguenze Operative e Reputazionali
Oltre ai rischi legali, il mancato rispetto delle normative può avere gravi conseguenze operative e reputazionali fino alla sospensione delle attività di chi non rispetta le norme di sicurezza, causando perdite economiche significative.
Inoltre, un incidente durante il rifornimento può danneggiare la reputazione con conseguenze negative per il business e per le relazioni con i clienti.

Non lasciamo che un errore comprometta la nostra attività
Rifornire mezzi senza serbatoi adeguati non solo mette a rischio la sicurezza delle persone e dell’ambiente, ma espone anche a gravi responsabilità civili e penali. Per evitare incidenti e conseguenze legali, è fondamentale rispettare le normative e utilizzare attrezzature idonee.
I responsabili devono assicurarsi di avere tutte le autorizzazioni necessarie e di seguire le procedure di sicurezza, proteggendo così sé stessi, gli altri e l’ambiente. Investire in serbatoi omologati e sistemi di sicurezza non è solo una scelta responsabile, ma anche una garanzia per il futuro della propria attività.

Point Service
PI 02770770960 - info@point-service.net
Distributori e depositi di carburanti ad uso privato a norma di legge - Serbatoi da interro o esterni
Serbatoi trasportabili -
Pompe di erogazione -
Sistemi elettronici di gestione controllo rifornimenti
Serbatoi in Acciaio INOX e Polietilene per ogni uso - Bonifiche e consulenze tecniche e legislative


PI 02770770960 - info@point-service.net
Torna ai contenuti